Dati aggiornati al 9 settembre 2017 Si invita a seguire il modello di voce
L'Associazione Polisportiva Dilettantistica L.F. Jesina Calcio Femminile è una squadra di calcio femminile con sede a Monte Roberto. Fondata nel 1998, partecipa al campionato italiano di calcio femminile con la formazione titolare nel campionato di Serie B, con quella giovanile nel Campionato Primavera, inoltre gestisce una squadra di Calcio a 5 iscritta alla Serie C regionale Marche del relativo campionato italiano femminile.
Indice
1Storia
2Cronistoria
3Allenatori
4Presidenti
5Palmarès
5.1Competizioni giovanili
6Organico
6.1Rosa 2016-2017
6.2Staff tecnico
7Note
8Voci correlate
9Collegamenti esterni
Storia |
La società viene fondata nell'estate 1998, quando diverse ragazze del luogo riescono a convincere il futuro primo presidente del club, Venerando Costa, a formare una compagine calcistica femminile a Jesi. Il primo sponsor è la Rimeco che dà anche il nome alla squadra. La Polisportiva Femminile Rimeco Italia Jesi viene iscritta alla Serie C, torneo regionale, ottenendo dopo diversi anni la promozione nel campionato nazionale di Serie B. Nel terzo livello nazionale ben figura risultando più volte vincitrice della Coppa Disciplina e sfiorando in più occasioni la promozione in Serie A2. Nel 2005 avviene il cambio di sponsor con l'avvento della E.D.P. (Elettricità Delta Padano) e di conseguenza il cambio della denominazione societaria in E.D.P. Jesina Calcio Femminile. Il salto nel secondo livello nazionale avverrà nell'estate 2007 grazie ad un ripescaggio. Dopo 3 tornei eccellenti, per motivi economici la squadra si autoretrocede nuovamente a livello regionale tornando in Serie C. Nel 2012 vincendo il campionato di Serie C e grazie all'unione del campionato di A2 con quello di Serie B, la squadra torna al secondo livello nazionale. Dopo alcune buone stagioni, nella stagione 2015-2016 le ragazze biancorosse vincono il girone B e vengono promosse per la prima storica volta in Serie A[1]. Nell'estate antecedente la squadra cambia denominazione in Jesina Calcio Femminile. Il debutto non è positivo e la squadra perde le prime 7 gare di campionato con la società che decide di sollevare dall'incarico di allenatore il tecnico della promozione Giugliano. Per i primi punti in massima serie bisogna attendere la decima giornata con la vittoria interna contro il Como 2000. Nonostante l'impegno e qualche risultato a sorpresa come la vittoria esterna contro il Tavagnacco con alcune giornate di anticipo la squadra retrocede in Serie B.
Cronistoria |
Cronistoria dell'A.P.D. L.F. Jesina Calcio Femminile
1998-1999 - 10º in Serie C.
1999-2000 - 10º in Serie C.
2000-2001 - 3º in Serie C.
2001-2002 - 4º in Serie C.
2002-2003 - 1º in Serie C. Promossa in Serie B.
2003-2004 - 7º nel girone C di Serie B.
2004-2005 - 2º nel girone D di Serie B.
2005-2006 - 3º nel girone D di Serie B.
2006-2007 - 2º nel girone C di Serie B. Ripescata in Serie A2.
2007-2008 - 6º nel girone B di Serie A2.
Ottavi di Finale di Coppa Italia.
2008-2009 - 5º nel girone B di Serie A2.
Prima Fase di Coppa Italia.
2009-2010 - 7º nel girone B di Serie A2. Rinuncia al campionato successivo e riparte dalla Serie C.
Seconda Fase di Coppa Italia.
2010-2011 - 2º in Serie C.
2011-2012 - 1º in Serie C. Promossa in Serie A2.
2012-2013 - 3º nel girone C di Serie A2.
Secondo Turno di Coppa Italia.
2013-2014 - 7º nel girone C di Serie B.
Primo Turno di Coppa Italia.
2014-2015 - 4º nel girone C di Serie B.
Primo Turno di Coppa Italia.
2015-2016 - 1º nel girone B di Serie B. Promossa in Serie A.
Fase a gironi di Coppa Italia.
2016-2017 - 12º in Serie A. Retrocessa in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
2017-2018 - 8º nel girone C di Serie B. Retrocessa nel Campionato Interregionale.
Quarti di finale di Coppa Italia.
Allenatori |
Allenatori
1998-2000 ???
2000-2002 Valeriano Marchegiani
2002-2005 Roberto Renzi
2005-2006 Giuseppe Zingaretti
2006-2010 Sonia Sdogati
2010-2014 Emanuele Iencinella
2014-2015 Andrea Marcelli
2015-2016 Domenico Giugliano
2016-2017 Domenico Giugliano
Giovanni Trillini
Emanuele Iencinella
2017-oggi Emanuele Iencinella
Presidenti |
Presidenti
1998-2005 Venerando Costa
2005-oggi Massimo Coltorti
Palmarès |
Competizioni giovanili |
Campionato Juniores Nazionali (calcio femminile): 1
2011-2012
Organico |
Rosa 2016-2017 |
Rosa e numeri come da sito ufficiale aggiornati al 25 gennaio 2017[2][3].
N.
Ruolo
Giocatore
1
P
Katia Cantori
2
D
Giulia Picchiò
3
D
Ilaria Alunno
4
C
Elisa Battistoni
5
A
Veronica Becci
6
C
Maddalena Porcarelli
7
A
Noemy Fabbretti
8
C
Silvia Scarponi
9
A
Elisa Polli
10
C
Martina Vagnini
11
C
Miriam Fiorella
12
P
Gloria Ciccioli
14
D
Aurora De Sanctis
15
A
Alessandra Piergallini
N.
Ruolo
Giocatore
16
C
Tamara Fontana
17
C
Nausica Costantini
18
C
Erika Campesi
19
A
Marta Papa
20
C
Michela Catena
21
A
Valeria Monterubbiano
22
D
Emily Mosca
23
C
Deborah Zambonelli
24
P
Emma Guidi
25
D
Paola Cuciniello
27
D
Irene Barchiesi
28
D
Chiara Breccia
29
D
Ilaria Lucarini
30
C
Giulia Mari
Staff tecnico |
Staff tecnico come da sito ufficiale[2].
Staff dell'area tecnica
Emanuele Iencinella - Allenatore
Lorenzo Bruschi - Preparatore atletico
Francesco Masciambruni - Preparatore portieri
Silvano Cingolani - Preparatore portieri
Moreno Picchiò - Massaggiatore
Alice Romano - Massaggiatore
Roberto Balducci - Medico
Note |
^Calcio femminile/E' Serie A. La Jesina vince a Pordenone con una tripletta della Catena e rete della Polli, su www.qdmnotizie.it, 15 maggio 2016. URL consultato il 15 maggio 2016.
^abRosa Serie A, su jesinacalciofemminile.it. URL consultato il 25 gennaio 2017.
^Ufficializzati i numeri di maglia della Serie A, su jesinacalciofemminile.it, 25 agosto 2016. URL consultato il 28 agosto 2016.
Voci correlate |
Campionato italiano di calcio femminile
Collegamenti esterni |
EDP Jesina in Soccerway.com, Perform Group.
Jesina, in football.it, http://www.football.it/home/index.htm. URL consultato il 5 gennaio 2015.
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...