48°25′29″N17°48′14″E / 48.424722°N 17.803889°E48.424722; 17.803889 (Distretto di Hlohovec)Coordinate: 48°25′29″N17°48′14″E / 48.424722°N 17.803889°E48.424722; 17.803889 (Distretto di Hlohovec)
Superficie
267,2 km²
Abitanti
45 239[1](31 dicembre 2009)
Densità
169,31 ab./km²
Comuni
24
Altre informazioni
Fuso orario
UTC+1
Cartografia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Il distretto di Hlohovec (in slovacco: okres Hlohovec) è uno dei 79 distretti della Slovacchia, situato nella regione di Trnava (Slovacchia occidentale).
Fino al 1918, il distretto ha fatto parte della contea ungherese di Nitra.
Indice
1Suddivisione amministrativa
1.1Città
1.2Comuni
2Note
3Altri progetti
Suddivisione amministrativa |
Il distretto è composto da 2 città e 22 comuni[1]:
Città |
Hlohovec
Leopoldov
Comuni |
Bojničky
Červeník
Dolné Otrokovce
Dolné Trhovište
Dolné Zelenice
Dvorníky
Horné Otrokovce
Horné Trhovište
Horné Zelenice
Jalšové
Kľačany
Koplotovce
Madunice
Merašice
Pastuchov
Ratkovce
Sasinkovo
Siladice
Tekolďany
Tepličky
Trakovice
Žlkovce
Note |
^ab(EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 3 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Hlohovec
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...