Congresso degli Stati Uniti d'America
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Questa voce o sezione sugli argomenti parlamenti e Stati Uniti d'America non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Congresso degli Stati Uniti d'America | |
---|---|
Sigillo ufficiale del Congresso | |
Il Congresso degli Stati Uniti in seduta congiunta | |
Stato | Stati Uniti |
Tipo | Bicamerale perfetto |
Camere | Camera dei rappresentanti (House of Representatives) Senato (Senate) |
Istituito | 1774 |
Riforme | 1789 |
Presidente della Camera | Nancy Pelosi |
Presidente del Senato | Mike Pence |
Sede | Campidoglio, Washington DC |
Sito web | www.congress.gov |
Il Congresso degli Stati Uniti d'America (in inglese United States Congress) è l'organo legislativo del governo federale degli Stati Uniti d'America e ha sede nel Campidoglio, a Washington. Il Congresso si compone di due camere: il Senato degli Stati Uniti (United States Senate) e la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (United States House of Representatives).
Il Congresso degli Stati Uniti detiene il potere legislativo, secondo quanto stabilisce la Costituzione degli Stati Uniti che lo disciplina all'art. I, sezioni da 1 a 10.
I membri votanti della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti sono 435 e sono eletti direttamente ogni due anni, decorsi i quali la Costituzione degli Stati Uniti prevede uno scioglimento automatico dell'assemblea e l'indizione nuove elezioni. La tempistica delle elezioni di Camera fa sì che esse si tengano insieme a quella del presidente, e a metà del suo mandato (midterm elections): per tale ragione, esse assumono una dimensione di giudizio indiretto sull'operato del presidente.
I membri del Senato sono 100, due per ogni stato, e rimangono in carica per sei anni. La Costituzione non prevede uno scioglimento dell'assemblea: ogni singolo senatore resta in carica per un periodo della stessa durata, e ogni due anni un gruppo diverso di Stati tiene le proprie elezioni senatoriali, di modo che circa un terzo del senato si rinnova biennalmente.
Indice
1 Il bicameralismo statunitense
2 Camera dei rappresentanti
3 Senato
4 Le funzioni
5 Le relazioni fra Congresso e Presidente
6 Note
7 Voci correlate
8 Altri progetti
9 Collegamenti esterni
Il bicameralismo statunitense |
Il sistema bicamerale statunitense ha una precisa ragione storica. I Padri fondatori, nel 1787, erano infatti divisi tra chi, rappresentando gli stati più popolosi, avrebbe voluto che il Parlamento venisse eletto in base alla popolazione residente nei vari stati e chi, provenendo da quelli meno popolosi, sosteneva l'identica rappresentanza per tutti gli stati membri.
Alla fine si giunse a un compromesso (il cosiddetto Connecticut Compromise) in base al quale si decise l'istituzione di un Parlamento bicamerale in cui una camera – la Camera dei rappresentanti – fosse rappresentativa del popolo (e quindi il numero dei membri eletti dal singolo stato dipendeva dall'entità della popolazione) e l'altra – il Senato – fosse espressione degli stati (che quindi hanno diritto a un identico numero di rappresentanti indipendentemente dal loro peso demografico). Tale soluzione è stata poi presa a modello, con vari adattamenti e modifiche da molti stati federali al punto che parte della dottrina ritiene che uno degli elementi identificanti lo stato federale sia proprio la presenza di una seconda camera rappresentativa degli stati.
Per poter approvare un disegno di legge, i favorevoli devono essere in maggioranza assoluta (50% + 1 dei presenti) in ciascuna delle due camere. Il presidente degli Stati Uniti ha potere di veto e può rifiutare di firmare la legge. Per superare il veto presidenziale la legge deve essere riapprovata con una maggioranza dei due terzi in ciascuna camera.
Camera dei rappresentanti |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
La Camera dei rappresentanti è attualmente formata da 435 membri eletti in collegi uninominali ripartiti su base statale in proporzione alla popolazione dello Stato stesso. La ripartizione viene effettuata ogni dieci anni in base all'ultimo censimento. In ogni caso, indipendentemente dalla consistenza della popolazione dei singoli Stati, a ognuno di essi è garantito almeno un rappresentante. Attualmente, in base alla ripartizione del 2010, hanno un solo rappresentante l'Alaska, il Delaware, il Montana, il Dakota del Nord, il Dakota del Sud, il Vermont e il Wyoming. Lo Stato che elegge più rappresentanti è invece la California, che ne conta 53.
La Costituzione federale del 1789 prevedeva che fossero elettori tutti i cittadini dei singoli Stati che all'interno degli stessi avessero diritto a eleggere la Camera del Parlamento dello Stato con il maggior numero di componenti (art. I, sez. 2). Il XXVI emendamento del 1971 ha invece fissato il requisito di 18 anni di età valido per tutto il territorio della federazione.
Per essere eletti alla Camera dei Rappresentanti è necessario essere cittadini degli Stati Uniti da almeno 7 anni, aver compiuto 25 anni d'età, e risiedere nello stato per il quale ci si candida.[1]
Alle sedute della Camera prendono parte onorificamente 5 delegati non-votanti rappresentanti i territori del Distretto di Columbia, delle Marianne Settentrionali, di Guam, di Porto Rico e delle Samoa Americane. Tali delegati hanno tuttavia la facoltà di votare nelle commissioni e di proporre progetti di legge o emendamenti.[2]
Senato |
Il Senato è invece formato da 100 membri, due per ogni Stato federato. Prima della modifica del XVII emendamento approvato dal Congresso nel 1913, il Senato era eletto dagli organi legislativi degli Stati, dopo l'approvazione dell'emendamento anche i senatori sono eletti direttamente dagli elettori di ogni stato.
I senatori hanno un mandato lungo sei anni, e il Senato si rinnova di un terzo ogni due anni. Questo significa che sono stati eletti 33 senatori nel 2016, 34 senatori nel 2014 e 33 senatori nel 2012, e ciascun gruppo (classe) ha un mandato che durerà per sei anni. Qualora un seggio rimanga vacante, spetta al governatore nominare un senatore provvisorio che rappresenti lo Stato fino alle successive elezioni suppletive: è da evidenziare tuttavia come il sostituto senatore termini il suo mandato nell'anno in cui sarebbe decaduto il senatore dimissionario o deceduto.[3]
Per poter essere eletti al Senato è necessario essere cittadini degli Stati Uniti da almeno 9 anni, aver compiuto 30 anni d'età, e risiedere nello stato per il quale ci si candida.
Il Senato è presieduto dal vicepresidente degli Stati Uniti, ma periodicamente elegge un presidente pro tempore che può durare in carica un numero variabile di anni, in quanto il mandato a tale carica dura dal momento della sua elezione a presidente pro tempore alla cessazione del mandato di senatore.
Le funzioni |
La principale funzione del Congresso consiste nel produrre le leggi federali, destinate cioè a valere su tutto il territorio degli USA (sono statali invece le leggi che vengono varate da ciascun Stato membro e destinate a valere solo sul suo territorio).
Il potere legislativo del Congresso in ambito federale è illimitato. Secondo il dettato costituzionale, per il presidente le leggi degli Stati Uniti sono un dato di fatto su cui formalmente non ha alcuna voce in capitolo, come accade a qualunque cittadino. Informalmente, invece, il presidente può ovviamente influenzare le scelte del Congresso, ma ciò è possibile solo per via politica e per il tramite del proprio partito e dei suoi deputati.[4] Il frequente uso di commissioni parlamentari e la mancanza di vere e proprie sessioni rende particolarmente intenso il ruolo del Congresso americano, che gode quindi di una forza superiore a quella di molte assemblee di repubbliche parlamentari, e incomparabilmente maggiore rispetto ai parlamenti dei sistemi semipresidenzialisti alla francese.
Se il potere legislativo del Congresso non ha alcun freno rispetto agli altri organi federali, è invece costituzionalmente limitato rispetto alle competenze riservate ai parlamenti statali. Da questo punto di vista il congresso può legiferare sulle materie della difesa, della moneta e del commercio internazionale, secondo la classica distinzione di competenze fra centro e periferia del federalismo. Il congresso inoltre ha potere legislativo in materia di fisco (relativamente alle imposte federali), di dazi doganali e di cittadinanza. Altre competenze riguardano la gestione del servizio postale, dei tribunali federali, il bilancio dello Stato e la messa in stato d'accusa.
Ogni progetto di legge deve essere approvato sia dalla Camera dei rappresentanti sia dal Senato, dopodiché viene promulgato dal presidente ed entra in vigore: questa caratteristica rende il Congresso americano un caso di bicameralismo perfetto. Se il presidente non è d'accordo sui contenuti di una legge può, con messaggio motivato, rinviarla alle camere; se queste la riapprovano a maggioranza dei 2/3 egli è tuttavia tenuto a promulgarla.
Nonostante la pari dignità assegnata a ciascuna delle due camere, la Costituzione prevede alcune differenze funzionali, prima di tutto in ambito di politica estera: infatti spetta al presidente l'incarico di stipulare i trattati, di nominare gli ambasciatori e il personale diplomatico, ma con il necessario consenso del Senato. Il secondo ambito riguarda le procedure di nomina dei giudici (a cominciare da quelli della Corte Suprema) e dei membri delle amministrazioni federali. La scelta spetta al presidente, ma è vincolata all'approvazione del Senato.
Da ricordare che i progetti di legge in materia finanziaria possono essere proposti solo dalla Camera dei rappresentanti, nonostante la Costituzione richieda l'esame e il voto anche del Senato.
Infine, come in tutti i paesi democratici, il Congresso esercita la cosiddetta funzione ispettiva: attraverso le commissioni, organi collegiali interni, promuove indagini e inchieste sulle materie di pubblico interesse, svolgendo audizioni (cd. hearings) in cui acquisisce informazioni da componenti delle amministrazioni pubbliche, da esperti o anche da privati[5].
Le relazioni fra Congresso e Presidente |
Riguardo al congresso i costituenti di Filadelfia, durante il dibattito che portò alla Costituzione del 1787, dovettero essenzialmente affrontare due problemi: quale struttura dargli e quali rapporti stabilire con il centro del potere esecutivo, vale a dire con il presidente.
Fu subito scartata l'ipotesi del parlamento monocamerale, che era già stato sperimentato durante i difficili momenti della guerra d'indipendenza americana (il congresso continentale) e non aveva dato buoni risultati. Venne scelto quindi un parlamento bicamerale, nel quale la camera dei rappresentanti è espressione del corpo elettorale di tutta la federazione, mentre il senato è l'assemblea che dà voce agli Stati membri.
A questo punto la discussione si spostò sui criteri di formazione delle due assemblee. Due furono le tesi: attribuire a ogni Stato lo stesso numero di rappresentanti oppure assegnarne a ognuno un numero variabile, in funzione della popolazione residente.
Questa seconda ipotesi era ostacolata dagli stati più piccoli, che ovviamente temevano di essere schiacciati da quelli più grandi. Alla fine venne raggiunto un compromesso, che collegò il numero dei membri della Camera dei rappresentanti alla popolazione residente, ma per riequilibrare la situazione fu deciso di attribuire a ogni stato due seggi in Senato. Considerando che, come visto sopra, le leggi devono passare in tutti e due i rami del parlamento per entrare in vigore, il pericolo di decisioni dannose per gli Stati più piccoli venne sostanzialmente azzerato.
Il secondo problema era quello dei rapporti con il presidente. Alcuni costituenti temevano un presidente con poteri troppo forti rispetto al parlamento, mentre altri invece sentivano la necessità di avere un esecutivo forte, altrimenti non si sarebbe potuto assicurare un governo efficace della nazione.
La questione venne risolta con un complesso meccanismo di separazione dei poteri e di controllo reciproco (cd. pesi e contrappesi). Il Congresso infatti non può essere sciolto dal presidente (come visto sopra, il ricambio dei suoi membri è regolato in maniera del tutto peculiare). Allo stesso modo, il presidente non è politicamente responsabile di fronte al Congresso (non può essere sfiduciato e quindi obbligato alle dimissioni), ma solo di fronte all'elettorato, che decide se rieleggerlo o meno.
Il presidente può rinviare una legge alle camere, ma entro certi limiti. Ricopre il ruolo di comandante in capo delle forze armate, ma le norme al riguardo possono essere varate solo dal Congresso. La nomina di giudici e funzionari pubblici e la stipula dei trattati internazionali spettano al presidente, ma con il consenso vincolante del Senato.
Infine, in casi di estrema gravità penale il parlamento può rimuovere il capo dell'esecutivo con la messa in stato d'accusa, garantendo così il corretto funzionamento del sistema democratico.
Note |
^ Member Faqs, su clerk.house.gov, p. "Members", punto 4.
^ Member Faqs, su clerk.house.gov, p. "Members", punto 2.
^ Se ad esempio un senatore eletto nel 2010 dovesse dimettersi nel 2013, il governatore del suo Stato nominerebbe un sostituto che rimarrebbe in carica fino alle elezioni del 2014, ma il nuovo senatore così eletto decadrebbe comunque nel 2016, data in cui sarebbe spirato il mandato originario corrispondente a quel seggio.
^ Nel sistema di governo statunitense è escluso anche la possibilità di emanare decreti governativi, limitando l'Amministrazione molto più di quanto non accada anche nei sistemi di democrazia parlamentare.
^ Facebook: face au Congrès américain, la stratégie des excuses ne suffit plus, LE MONDE, 11.04.2018.
Voci correlate |
- Elezioni di metà mandato negli Stati Uniti d'America
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
- Wikimedia Commons
Wikiquote contiene citazioni sul Congresso degli Stati Uniti d'America
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Congresso degli Stati Uniti d'America
Collegamenti esterni |
- (EN) Sito web della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America, su house.gov.
- (EN) Sito web del Senato degli Stati Uniti d'America, su senate.gov.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128620508 · ISNI (EN) 0000 0001 2322 6449 · LCCN (EN) n79006865 · GND (DE) 35622-0 · BNF (FR) cb119862862 (data) · NLA (EN) 35564622 · BAV ADV10201329 |
---|