Questa voce sull'argomento radio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Easy Network
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Data di lancio
anni 1980
Editore
E-Sphera s.r.l.
Nomi precedenti
NovaRadio NovaRadio Easy Network
Motto
Ogni giorno la musica più bella
Sito web
www.easynetwork.fm
Diffusione
Terrestre
Analogico
FM
Digitale
DVB-T
Streaming web
Internet
spheraholding.com
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Easy Network è un'emittente radiofonica con copertura pluriregionale (Veneto e Friuli Venezia Giulia) con sede a Padova.
Indice
1Storia
2Trasmissioni
3Note
4Voci correlate
5Collegamenti esterni
Storia |
L'emittente, nasce a Mestre con il nome di NovaRadio. Dopo essere stata acquistata dal Gruppo Radio Padova, la sede viene trasferita a Padova dove subisce il cambio di denominazione in NovaRadio Easy Network. Nel 2003 Maurizio Maressi, cede le proprie quote ad Alberto Mazzocco, per rilevare Bum Bum Energy.
Nel 2009 le radio del Gruppo Radio Padova si fondono con quelle della holding Company Group dando vita a Sphera Holding, gruppo radiofonico attivo nel Triveneto.[1][2]
Trasmissioni |
Trasmette musica leggera anni 70, 80 e 90. Inoltre in passato ha trasmesso in diretta le partite di Udinese e Padova.
Note |
^Radio - Sphera. Il gigante del Triveneto newslinet.it
^È nata SPHERA Holding colosso radiofonico del Nordest Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive. unomagazine.com
Voci correlate |
Radio Company e Company Easy
Radio Padova
Radio 80
Radio Valbelluna
Collegamenti esterni |
Sito ufficiale di Easy Network, su easynetwork.fm.
Sito ufficiale di Sphera Holding, su spheraholding.com.
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...