Taurianova est une commune italienne de la province de Reggio de Calabre dans la région Calabre en Italie.
Sommaire
1Administration
1.1Hameaux
1.2Communes limitrophes
2Notes et références
3Liens externes
Administration |
Les maires successifs
Période
Identité
Étiquette
Qualité
Les données manquantes sont à compléter.
Hameaux |
San Martino, Amato, Pegara, Donna Livia
Communes limitrophes |
Cittanova, Molochio, Oppido Mamertina, Rizziconi, Terranova Sappo Minulio, Varapodio
Notes et références |
↑ (it) Popolazione residente e bilancio demografico sur le site de l'ISTAT.
Liens externes |
(it) Site officiel de la ville
v · m
Calabre - Communes de la province de Reggio de Calabre
.mw-parser-output .sep-liste{font-weight:bold} Africo·Agnana Calabra·Anoia·Antonimina·Ardore·Bagaladi·Bagnara Calabra·Benestare·Bianco·Bivongi·Bova·Bova Marina·Bovalino·Brancaleone·Bruzzano Zeffirio·Calanna·Camini·Campo Calabro·Candidoni·Canolo·Caraffa del Bianco·Cardeto·Careri·Casignana·Caulonia·Ciminà·Cinquefrondi·Cittanova·Condofuri·Cosoleto·Delianuova·Feroleto della Chiesa·Ferruzzano·Fiumara·Galatro·Gerace·Giffone·Gioia Tauro·Gioiosa Ionica·Grotteria·Laganadi·Laureana di Borrello·Locri·Mammola·Marina di Gioiosa Ionica·Maropati·Martone·Melicucco·Melicuccà·Melito di Porto Salvo·Molochio·Monasterace·Montebello Ionico·Motta San Giovanni·Oppido Mamertina·Palizzi·Palmi·Pazzano·Placanica·Platì·Polistena·Portigliola·Reggio de Calabre·Riace·Rizziconi·Roccaforte del Greco·Roccella Ionica·Roghudi·Rosarno·Samo·San Ferdinando·San Giorgio Morgeto·San Giovanni di Gerace·San Lorenzo·San Luca·San Pietro di Caridà·San Procopio·San Roberto·Sant'Agata del Bianco·Sant'Alessio in Aspromonte·Sant'Eufemia d'Aspromonte·Sant'Ilario dello Ionio·Santa Cristina d'Aspromonte·Santo Stefano in Aspromonte·Scido·Scilla·Seminara·Serrata·Siderno·Sinopoli·Staiti·Stignano·Stilo·Taurianova·Terranova Sappo Minulio·Varapodio·Villa San Giovanni
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...