Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo
Il Volley Corigliano è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Corigliano Calabro.
Indice
1Storia
2Cronistoria
3Pallavolisti
4Note
5Collegamenti esterni
Storia |
Il Coriulanum Volley viene fondato nel 1993 e partecipa nei primi anni a campionati locali come la Prima Divisione; a metà anni novanta la società muta la propria denominazione in Pallavolo Corigliano, per poi cambiarla nuovamente nel 2000, quando raggiunge per la prima volta i campionati semiprofessionistici, in Volley Corigliano[1].
Nella stagione 2004-05 partecipa per la prima volta alla Serie A2, raggiungendo la finale nella Coppa Italia di Serie A2, mentre alla terza stagione di permanenza nella serie cadetta, grazie alla vittoria dei play-off promozione, ottiene la promozione in Serie A1, categoria dove esordisce nell'annata 2007-08[2]: tuttavia il penultimo posto in classifica, condanna il club di Corigliano Calabro ad una pronta retrocessione in serie cadetta. Dop aver disputato due partite della Serie A2 2008-09 il presidente annuncia il ritiro della squadra dal campionato e la cessazione di ogni attività agonistica della società[3].
Cronistoria |
Cronistoria del Volley Corigliano
1993: Fondazione del Coriulanum Volley con sede a Corigliano Calabro. Ammessa in Prima Divisione.
1992-93: ? in Prima Divisione (girone ?).
1993-94: ?
1994-95: ?
1995: Cambiamento di denominazione in Pallavolo Corigliano.
1995-96: ?
1996-97: ?
1997-98: ?
1998-99: ?
1999-00: ?
2000: Cambiamento di denominazione in Volley Corigliano.
2000-01: ?
2001-02: ?
2002-03: ?
2003-04: ? in Serie B1 (girone D). Promossa in Serie A2.
2004-05: 8ª in Serie A2. Finale in Coppa Italia di Serie A2.
2005-06: 10ª in Serie A2.
2006-07: 2ª in Serie A2; vincitrice play-off promozione. Promossa in Serie A1. Semifinali in Coppa Italia di Serie A2.
2007-08: 13ª in Serie A1. Retrocessa in Serie A2.
2008-09: Ritiro a competizioni in corso.
2008: Termine delle attività.
Pallavolisti |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Volley Corigliano
Note |
^Cenni sulla società, su Legavolley.it. URL consultato l'8 agosto 2014.
^Risultati della società, su Legavolley.it. URL consultato l'8 agosto 2014.
^Il ritiro della società, su Repubblica.it. URL consultato l'8 agosto 2014.
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...