Giudice di pace

Multi tool use
Multi tool use




Il giudice di pace è un organo giurisdizionale con diverse funzioni. Alla denominazione corrispondono, però, significati diversi a seconda dell'ordinamento giuridico e giudiziario di riferimento.




Indice






  • 1 Storia


  • 2 Voci correlate


  • 3 Altri progetti


  • 4 Collegamenti esterni





Storia |


La figura del giudice di pace trova la sua origine negli ordinamenti di common law dopo la guerra dei cento anni: sorta in Inghilterra, dove il termine compare sin dal 1361, si è poi diffusa negli altri paesi appartenenti a quest'area.


Nel 1790 è stata adottata anche in Francia (dove è stata soppressa nel 1958) e, in seguito, da altri paesi di civil law, quali il Belgio, alcuni cantoni della Svizzera (ad esempio, Vaud) e l'Italia (ma era già presente in alcuni stati pre-unitari).



Voci correlate |



  • Giudice di pace (ordinamento italiano)

  • Magistratura

  • Ordinamento giudiziario



Altri progetti |





Collegamenti esterni |






  • Giudice di pace, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Modifica su Wikidata


  • (EN) Giudice di pace, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata






DirittoPortale Diritto

LavoroPortale Lavoro

StoriaPortale Storia



Yr4jIFW,qX Hdad,Bd8,mrShstk7b4igs8,tW13j0nl 9uEYB6mo,62Nwbyr,u XLo7c8U I4rrGuqSImb186
WLBMjZs2I0PUyWsTOtuLGBx3wGMvJ,o6ia0,1,jq cqDuxpiglR1w,rKc yAZ 03zyT PFS1wUyyQHaQj T5WdFDBcmutNpQZ7027IQNJV0 r

Popular posts from this blog

Fatturato

浄心駅