Ernests Gulbis

Multi tool use
Ernests Gulbis | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
193 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
88 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2017 |
Ernests Gulbis (Riga, 30 agosto 1988) è un tennista lettone residente a Jūrmala, in Lettonia.
Indice
1 Biografia
2 Carriera
2.1 2013
2.2 2014
3 Caratteristiche tecniche
4 Statistiche
4.1 Singolare
4.1.1 Vittorie (6)
4.1.2 Finali perse (1)
4.2 Doppio
4.2.1 Vittorie (2)
5 Risultati in progressione
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Biografia |
È figlio unico della coppia formata da Ainars Gulbis, magnate dei media e dell'energia, e da Milena Pucite, una famosa attrice teatrale e cinematografica, con la quale ha anche recitato all'età di 6 anni.
Carriera |
Ha partecipato a qualche torneo juniores, poi è passato presto al professionismo allenato da Nikola Pilić. Fra i suoi maggiori successi, si ricorda la partecipazione agli ottavi agli US Open 2007 dove ha sconfitto il top-10 Tommy Robredo prima di perdere da Carlos Moyá (periodo in cui si ritrova tra i primi cento in graduatoria). Il 10 settembre 2007 ha raggiunto la posizione numero 46 a livello ATP.
Nel 2008 ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros, a Wimbledon invece è eliminato al secondo turno dal poi vincitore Rafael Nadal, riuscendo a togliergli un set, impresa riuscita solo allo svizzero Roger Federer per due volte durante la finale. Il 28 febbraio 2010 si aggiudica il primo titolo ATP a Delray Beach, sconfiggendo in finale il bombardiere croato Ivo Karlović.
Il 27 aprile dello stesso anno batte, al secondo turno degli Internazionali d'Italia, abbastanza sorprendentemente il n. 1 del mondo Roger Federer in tre set 2-6, 6-1, 7-5. Nel torneo romano Gulbis riesce ad arrivare fino alla semifinale in cui viene sconfitto in 2h 47' dallo spagnolo Rafael Nadal (n. 3 del mondo) con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-4. Raggiunge in seguito anche i quarti di finale al Master 1000 di Madrid, superato in tre set tirati da Federer. Il 31 luglio 2011 vince il torneo di Los Angeles: successo in finale su Mardy Fish (n. 9) con lo score di 5-7, 6-4, 6-4.
2013 |
Ad inizio 2013, in seguito alla sconfitta nel torneo di Bergamo contro il polacco Przysiezny (6-4 7-6) Gulbis (che a fine 2012 era sprofondato addirittura alla posizione n.159 del Ranking) inizia a pensare di potersi ritirare dalle attività agonistiche; dopo quel match però Il 3 marzo 2013 torna a vincere un torneo, bissando il successo di tre anni prima, a Delray Beach, dopo aver sconfitto in semifinale il tedesco Tommy Haas, n. 19 del mondo, con il punteggio di 6-3 4-6 7-6(2), e in finale il francese Édouard Roger-Vasselin, con il punteggio di 7-6(3) 6-3.
Gioca molto bene ad Indian Wells dove viene sconfitto da Rafael Nadal 4-6, 6-4, 7-5 agli ottavi di finale e ripete la sua ottima prestazione due mesi dopo, a Roma, dove viene sconfitto sempre da Nadal agli ottavi di finale con il punteggio di 1-6, 7-5, 6-4; in entrambi i casi Nadal è stato il vincitore del torneo. Al torneo Master 1000 di Montréal raggiunge i quarti di finale, sconfiggendo il n. 2 del mondo e fresco vincitore di Wimbledon Andy Murray, con il netto punteggio di 6-4, 6-3.
Cede però nel match successivo a Milos Raonic in tre equilibrati set (7-6, 4-6, 6-4). Il 22 settembre 2013, sconfiggendo Guillermo García López, ottiene il quarto titolo in carriera (secondo stagionale), il primo a San Pietroburgo, con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-0. Chiude l'anno da n. 24 del mondo, ben 127 posizioni più in alto rispetto al 2012.
2014 |
Inizia l'anno cedendo nei quarti di finale di Doha al futuro vincitore Nadal. Agli Australian Open non va oltre il secondo turno (sconfitta in tre set da Sam Querrey), mentre raggiunge la semifinale dell'ATP 500 di Rotterdam, prima di perdere da Berdych in due set. Vince il quinto titolo in carriera a Marsiglia dove sconfigge in finale Jo-Wilfried Tsonga con il punteggio di 7-65, 6-4. Il 24 maggio conquista il suo sesto titolo ATP superando in finale, a Nizza, Federico Delbonis in due set (6-1, 7-6). Agli Open di Francia 2014 sconfigge per la seconda volta in carriera lo svizzero Roger Federer in 5 set lottatissimi (6-7, 7-6, 6-2, 4-6, 6-3), tornando nei quarti di finale di un torneo dello Slam dopo sei anni, e proprio nei quarti annichilisce Tomáš Berdych in tre set (6-3, 6-2, 6-4) raggiungendo, per la prima volta, le semifinali in uno Slam. Nelle semifinali impatta contro Novak Đoković, pur vincendo un set, che lo sconfigge 6-3 6-3 3-6 6-3. Al termine del torneo ottiene il suo best ranking al n.10 della classifica ATP, ma non riuscirà a confermare gli ottimi risultati della prima metà della stagione, collezionando molte uscite ai primi turni, eccezion fatta per le semifinali raggiunte a Kuala Lumpur e Mosca. Chiude la stagione con la sconfitta al primo turno di Basilea per mano di una delle maggiori promesse del tennis croato e mondiale, Borna Ćorić.
Caratteristiche tecniche |
Gulbis ha nel servizio esplosivo e preciso, che gli permette di mettere a segno molti ace, e nel rovescio solido e potente le sue armi migliori; a questi due fondamentali accompagna una buona risposta al servizio - soprattutto di rovescio - e una buona manualità, grazie alla quale gioca spesso pregevoli palle corte e pallonetti. Un dritto occasionalmente incerto, una difesa a tratti claudicante e un carattere talvolta irrequieto e spesso incostante lo hanno tenuto a lungo lontano dalle zone alte della classifica: solo nel giugno 2014 si è assicurato l'ingresso nella top 10 con la semifinale raggiunta al Roland Garros.
Statistiche |
Singolare |
Vittorie (6) |
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (6) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
28 febbraio 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-2, 6-3 |
2. |
31 luglio 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
5-7, 6-4, 6-4 |
3. |
3 marzo 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-63, 6-3 |
4. |
22 settembre 2013 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
3-6, 6-4, 6-0 |
5. |
23 febbraio 2014 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-65, 6-4 |
6. |
24 maggio 2014 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-1, 7-65 |
Finali perse (1) |
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (1) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
21 ottobre 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
4–6, 4–6 |
Doppio |
Vittorie (2) |
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (2) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
14 aprile 2008 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7-5 7-63 |
2. |
18 luglio 2009 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4 3-6 [11-9] |
Risultati in progressione |
|
|
Torneo | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | Carriera V-S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | ||||||||||||||
![]() |
A |
A |
LQ |
1T |
2T |
1T |
1T |
1T |
A |
2T |
1T |
1T |
A |
2–8 |
![]() |
A |
A |
2T |
QF |
2T |
1T |
1T |
1T |
2T |
SF |
2T |
4T |
1T |
16–11 |
![]() |
A |
A |
1T |
2T |
2T |
A |
1T |
2T |
3T |
2T |
1T |
1T |
3T |
8–10 |
![]() |
A |
LQ |
4T |
2T |
1T |
1T |
2T |
2T |
1T |
2T |
1T |
A |
2T |
8–10 |
Vittorie-Sconfitte |
0–0 |
0–0 |
4–3 |
6-4 |
3–4 |
0–3 |
1–4 |
2-4 |
3-3 |
8-4 |
1-4 |
3-3 |
3–3 |
34–38 |
ATP World Tour Finals | ||||||||||||||
![]() |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
0–0 |
ATP Masters 1000 | ||||||||||||||
![]() |
A |
A |
A |
2T |
2T |
2T |
3T |
1T |
4T |
QF |
3T |
3T |
Q1 |
11–9 |
![]() |
A |
A |
A |
2T |
1T |
A |
2T |
1T |
A |
2T |
2T |
1T |
Q1 |
1–7 |
![]() |
A |
A |
A |
A |
1T |
2T |
2T |
A |
2T |
1T |
1T |
A |
A |
3–6 |
![]() |
A |
A |
A |
A |
2T |
SF |
A |
A |
3T |
3T |
1T |
2T |
A |
10-6 |
![]() |
A |
A |
A |
2T |
1T |
QF |
A |
A |
A |
QF |
1T |
Q1 |
A |
7-5 |
![]() |
A |
A |
1T |
1T |
Q2 |
2T |
3T |
A |
QF |
2T |
QF |
1T |
A |
10–8 |
![]() |
A |
A |
A |
QF |
Q1 |
3T |
1T |
A |
1T |
2T |
A |
A |
Q2 |
6-5 |
![]() |
Non disputato |
1T |
1T |
1T |
A |
A |
1T |
A |
A |
0–4 |
||||
![]() |
A |
A |
A |
A |
Q1 |
3T |
A |
A |
1T |
A |
A |
A |
2–2 |
|
Vittorie-Sconfitte |
0–0 |
0–0 |
0–1 |
6–5 |
2–6 |
14-8 |
4–6 |
0-2 |
9-6 |
10-8 |
4-6 |
1-4 |
0–0 |
50–52 |
Giochi Olimpici | ||||||||||||||
![]() |
Non disputati |
1T |
Non disputati |
A |
Non disputati |
A |
ND |
0–1 |
||||||
Statistiche Carriera | ||||||||||||||
Finali ATP World Tour |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
2 |
2 |
0 |
0 |
0 |
6 |
Tornei ATP vinti |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
2 |
2 |
0 |
0 |
0 |
6 |
Vittorie-Sconfitte |
0–2 |
4–2 |
10–14 |
24–22 |
20–26 |
31-20 |
18–22 |
17-18 |
37-18 |
41-21 |
11-24 |
7-14 |
6-6 |
226-209 |
Ranking di fine anno |
451 |
141 |
61 |
53 |
90 |
24 |
61 |
136 |
24 |
13 |
81 |
151 |
255 |
N/A |
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
- Wikimedia Commons
Wikiquote contiene citazioni di o su Ernests Gulbis
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernests Gulbis
Collegamenti esterni |
(EN) Ernests Gulbis, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
(EN) Ernests Gulbis, su itftennis.com, ITF.
(EN) Ernests Gulbis, su daviscup.com, ITF.
(EN) Ernests Gulbis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
(EN, FR) Ernests Gulbis, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
(LV) Ernests Gulbis, su olimpiade.lv, Comitato Olimpico Lettone (Latvijas Olimpiskā komiteja).
Z,bavvkyp8ipObXTW397ZdwCW3fQBGy1nMckVuIdHA4Q7WncKCh,Y5aaYUOs3xW8GUg,bzWOrRoeM58Zy0KBwGCMiokn,luqGCF O