V.Premier League 2012-2013 (pallavolo maschile)

Multi tool use
V.Premier League 2012-2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Campionato giapponese |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
XXXXVI |
||||
Organizzatore |
JVA |
||||
Date |
dal 3 novembre 2012 al 14 aprile 2013 |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
8 |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Sakai Blazers (17º titolo) |
||||
Secondo |
Panasonic Panthers |
||||
Terzo |
Toray Arrows |
||||
Retrocessioni |
Miyoshi Weisse Adler |
||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore |
![]() |
||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Incontri disputati |
124 |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La V.Premier League 2012-2013 si è svolta dal 3 novembre 2012 al 14 aprile 2013: al torneo hanno partecipato 8 squadre di club giapponesi e la vittoria finale è andata per la diciassettesima volta ai Sakai Blazers.
Indice
1 Regolamento
2 Squadre partecipanti
2.1 Formazioni
3 Campionato
3.1 Regular season
3.1.1 Risultati
3.1.2 Classifica
3.2 Play-off
3.2.1 Round-robin
3.2.1.1 Risultati
3.2.1.2 Classifica
3.2.2 Finale scudetto
3.2.3 Finale 3º posto
3.3 Challenge match
4 Premi individuali
5 Classifica finale
6 Note
7 Collegamenti esterni
Regolamento |
La competizione prevede che le otto squadre partecipanti si sfidino in quattro round-robin, al termine dei quali le prime quattro classificate disputano i play-off scudetto, mentre le ultime due giocano il Challenge match per evitare la retrocessione. Ai play-off è previsto un nuovo round-robin, le prime due classificate disputano la finale scudetto, mentre la terza e la quarta classificata disputano la finale per il 3º posto. Il Challenge match si svolge in incontri di andata e ritorno tra la vincitrice della V.Challenge League e l'ultima classifica e tra la vincitrice dei play-off promozione del campionato cadetto e l'ultima classifica della V.Premier League; le squadre che totalizzano più punti nei due incontri ottengono la permanenza o l'accesso alla massima serie.
Squadre partecipanti |
|
|
Formazioni |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Campionato |
Regular season |
Risultati |
|
|
Classifica |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
P |
SV |
SP |
Ratio |
PF |
PS |
Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Suntory Sunbirds |
52 | 28 | 24 | 4 | 76 | 25 | 3.040 | |||
2 |
Panasonic Panthers |
48 | 28 | 20 | 8 | 67 | 34 | 1.970 | |||
3 |
Sakai Blazers |
45 | 28 | 17 | 11 | 57 | 44 | 1.295 | |||
4 |
Toray Arrows |
45 | 28 | 17 | 11 | 57 | 48 | 1.187 | |||
5 |
Toyoda Trefuerza |
40 | 28 | 12 | 16 | 46 | 56 | 0.821 | |||
6 |
JT Thunders |
37 | 28 | 9 | 19 | 41 | 67 | 0.611 | |||
7 |
FC Tokyo |
36 | 28 | 8 | 20 | 35 | 67 | 0.522 | |||
8 |
Miyoshi Weisse Adler |
33 | 28 | 5 | 23 | 35 | 73 | 0.479 |
Qualificate ai play-off scudetto |
Al Challenge match |
Play-off |
Round-robin |
Risultati |
|
|
Classifica |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
P |
SV |
SP |
Ratio |
PF |
PS |
Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Sakai Blazers |
5 | 3 | 2 | 1 | 8 | 5 | 1.600 | - | - | - |
2 |
Panasonic Panthers |
5 | 3 | 2 | 1 | 8 | 5 | 1.600 | - | - | - |
3 |
Toray Arrows |
5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 8 | 0.750 | - | - | - |
4 |
Suntory Sunbirds |
3 | 3 | 0 | 3 | 4 | 9 | 0.444 | - | - | - |
Alla finale scudetto |
Alla finale 3º posto |
Finale scudetto |
|
|
Finale 3º posto |
|
|
Challenge match |
|
|
Premi individuali |
Premio |
Giocatrice |
Squadra |
---|---|---|
MVP | ![]() |
Sakai Blazers |
Miglior allenatore | ![]() |
Sakai Blazers |
Miglior spirito combattivo | ![]() |
Panasonic Panthers |
Miglior realizzatore | ![]() |
Sakai Blazers |
Miglior attaccante | ![]() |
Toyoda Trefuerza |
Miglior muro | ![]() |
Toray Arrows |
Miglior servizio | ![]() |
Panasonic Panthers |
Miglior ricevitore | ![]() |
Panasonic Panthers |
Miglior difesa | ![]() |
Toray Arrows |
Miglior libero | ![]() |
Panasonic Panthers |
Miglior esordiente | ![]() |
Sakai Blazers |
Sestetto ideale | ![]() |
Sakai Blazers |
![]() |
Sakai Blazers |
|
![]() |
Sakai Blazers |
|
![]() |
Panasonic Panthers |
|
![]() |
Suntory Sunbirds |
|
![]() |
Toyoda Trefuerza |
|
Premio speciale | ![]() |
Panasonic Panthers |
![]() |
Panasonic Panthers |
Classifica finale |
Pos |
Squadra |
Verdetto |
---|---|---|
1 | Sakai Blazers |
![]() |
2 | Panasonic Panthers |
|
3 | Toray Arrows |
|
4 | Suntory Sunbirds |
|
5 | Toyoda Trefuerza |
|
6 | JT Thunders |
|
7 | FC Tokyo |
|
8 | Miyoshi Weisse Adler |
![]() |
Note |
^ Retrocesso per differenza punti
Collegamenti esterni |
- (JA) Sito della Lega, su vleague.or.jp.
- (JA) Sito della federazione pallavolistica del Giappone, su jva.or.jp.
QaClkCo1y4ZsxAb0,eC qc qTBSeA