Serie B 1998-1999

Multi tool use
Serie B 1998-1999 Serie B TIM 1998-1999 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Serie B |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
90ª (67ª di Serie B) |
||||
Organizzatore |
Lega Nazionale Professionisti |
||||
Date |
dal 6 settembre 1998 al 13 giugno 1999 |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
20 |
||||
Formula |
Girone all'italiana A/R |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Verona (3º titolo) |
||||
Altre promozioni |
Torino Lecce Reggina |
||||
Retrocessioni |
Reggiana Fidelis Andria Lucchese Cremonese |
||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Incontri disputati |
380 |
||||
Gol segnati |
865 (2,28 per incontro) |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Serie B 1998-1999 fu la 97ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, la 90ª dall'istituzione del livello (il 67º a girone unico).
Indice
1 Avvenimenti
2 Squadre partecipanti
3 Allenatori
3.1 Allenatori e primatisti
4 Classifica finale
4.1 Squadra campione
5 Risultati
5.1 Tabellone
5.2 Calendario
6 Statistiche
6.1 Individuali
6.1.1 Classifica marcatori
7 Note
8 Bibliografia
Avvenimenti |
Ad arrivare in volata, al termine di una stagione molto combattuta, ci furono quattro squadre racchiuse in tre punti.[1] A chiudere al primo posto fu il Verona (tornato in Serie A dopo due anni di assenza), il Torino, il neoretrocesso Lecce e, infine, la Reggina (promossa in massima serie per la prima volta nella sua storia) che, all'ultima giornata, mantenne il punto di vantaggio sul Pescara: decisiva fu la vittoria per 2-1 ottenuta dagli amaranto in casa del Torino, già promosso nella giornata precedente, all'ultima giornata e firmata da una marcatura di Tonino Martino, nato proprio in provincia di Pescara (Turrivalignani).
Retrocedette la neopromossa Cremonese, con molti mesi di anticipo nonostante un buon inizio di campionato. Completarono il quadro la Lucchese (di ritorno in C1 dopo nove anni di assenza), la Fidelis Andria e la Reggiana al termine di un lungo duello con il Cosenza.
Squadre partecipanti |




















Verona
Club |
Stagione |
Città |
Stadio |
Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
Atalanta |
dettagli |
Bergamo |
Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
16º posto in Serie A |
Brescia |
dettagli |
Brescia |
Stadio Mario Rigamonti |
15º posto in Serie A |
Cesena |
dettagli |
Cesena |
Stadio Dino Manuzzi |
1º posto in Serie C1/A |
Chievo |
dettagli |
Chievo (Verona) |
Stadio Marcantonio Bentegodi |
11º posto in Serie B |
Cosenza |
dettagli |
Cosenza |
Stadio San Vito |
1º posto in Serie C1/B |
Cremonese |
dettagli |
Cremona |
Stadio Giovanni Zini |
2º posto in Serie C1/A (Promossa dopo i play-off) |
Fidelis Andria |
dettagli |
Andria |
Stadio Degli Ulivi |
12º posto in Serie B |
Genoa |
dettagli |
Genova |
Stadio Luigi Ferraris |
9º posto in Serie B |
Lecce |
dettagli |
Lecce |
Stadio Via del Mare |
17º posto in Serie A |
Lucchese |
dettagli |
Lucca |
Stadio Porta Elisa |
13º posto in Serie B |
Monza |
dettagli |
Monza |
Stadio Brianteo |
16º posto in Serie B |
Napoli |
dettagli |
Napoli |
Stadio San Paolo |
18º posto in Serie A |
Pescara |
dettagli |
Pescara |
Stadio Adriatico |
14º posto in Serie B |
Ravenna |
dettagli |
Ravenna |
Stadio Bruno Benelli |
15º posto in Serie B |
Reggiana |
dettagli |
Reggio Emilia |
Stadio Giglio |
7º posto in Serie B |
Reggina |
dettagli |
Reggio Calabria |
Stadio Oreste Granillo |
10º posto in Serie B |
Ternana |
dettagli |
Terni |
Stadio Libero Liberati |
2º posto in Serie C1/B (Promossa dopo i play-off) |
Torino |
dettagli |
Torino |
Stadio Delle Alpi |
5º posto in Serie B |
Treviso |
dettagli |
Treviso |
Stadio Omobono Tenni |
8º posto in Serie B |
Verona |
dettagli |
Verona |
Stadio Marcantonio Bentegodi |
6º posto in Serie B |
Allenatori |
Allenatori e primatisti |
Squadra |
Allenatore |
Calciatore più presente |
Cannoniere |
---|---|---|---|
Atalanta |
![]() |
![]() |
![]() |
Brescia |
![]() |
![]() |
![]() |
Cesena[2] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Chievo[3][4] |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Cosenza[5][6] |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Cremonese[7][8] |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Fidelis Andria[9] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Genoa[10] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Lecce |
![]() |
![]() |
![]() |
Lucchese[11][12] |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Monza |
![]() |
![]() |
![]() |
Napoli[13] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Pescara[14][15] |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Ravenna |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Reggiana[16][17][18] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Reggina[19] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Ternana[20][21] |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Torino |
![]() |
![]() |
![]() |
Treviso |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Verona |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Verona |
66 | 38 | 18 | 12 | 8 | 60 | 38 |
![]() |
2. | Torino |
65 | 38 | 19 | 8 | 11 | 58 | 36 |
![]() |
3. | Lecce |
64 | 38 | 18 | 10 | 10 | 47 | 39 |
![]() |
4. | Reggina |
64 | 38 | 16 | 16 | 6 | 45 | 32 |
5. | Pescara |
63 | 38 | 18 | 9 | 11 | 50 | 42 |
|
6. | Atalanta |
61 | 38 | 14 | 19 | 5 | 44 | 27 |
|
7. | Brescia |
56 | 38 | 14 | 14 | 10 | 44 | 33 |
|
8. | Treviso |
56 | 38 | 14 | 14 | 10 | 52 | 42 |
|
9. | Napoli |
51 | 38 | 12 | 15 | 11 | 41 | 38 |
|
10. | Ravenna |
51 | 38 | 13 | 12 | 13 | 47 | 51 |
|
11. | Chievo |
48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 37 | 40 |
|
12. | Genoa |
46 | 38 | 10 | 16 | 12 | 53 | 53 |
|
13. | Cesena |
45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 37 | 41 |
|
14. | Ternana |
45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 39 | 50 |
|
15. | Monza |
45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 32 | 38 |
|
16. | Cosenza |
43 | 38 | 11 | 10 | 17 | 41 | 53 |
|
![]() |
17. | Reggiana |
41 | 38 | 9 | 14 | 15 | 40 | 49 |
![]() |
18. | Fidelis Andria |
40 | 38 | 9 | 13 | 16 | 33 | 49 |
![]() |
19. | Lucchese |
37 | 38 | 8 | 13 | 17 | 35 | 45 |
![]() |
20. | Cremonese |
20 | 38 | 3 | 11 | 24 | 30 | 69 |
Legenda:
|
Regolamento:
|
Squadra campione |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Formazione tipo |
Giocatori (presenze) |
---|---|
Battistini Foglio Gonnella Filippini Falsini Brocchi Italiano Marasco Melis Aglietti Cammarata |
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Altri giocatori: Stefano Guidoni (26), Antonio De Vitis (24), Claudio Ferrarese (22), Leonardo Colucci (19), Alessandro Manetti (15), Marco Giandebiaggi (13), Settimio Lucci (13), Marco Piovanelli (10), Tonči Žilić (7), Martin Laursen (6), Daniele Amerini (6), Eugenio Corini (2), Alberto Maria Fontana (2). |
Risultati |
Tabellone |
Ata | Bre | Ces | Chi | Cos | Cre | FAn | Gen | Lec | Luc | Mon | Nap | Pes | Rav | Reg | Reg | Ter | Tor | Tre | Ver |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atalanta |
–––– | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 3-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 4-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | 3-2 |
Brescia |
1-1 | –––– | 3-0 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | 2-1 | 2-2 | 0-0 | 3-0 | 3-0 | 0-1 | 2-3 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 0-2 |
Cesena |
0-0 | 1-0 | –––– | 0-0 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 3-1 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 1-1 | 4-2 | 2-0 | 0-2 | 2-1 | 0-1 | 2-3 | 2-0 |
Chievo |
2-0 | 0-2 | 0-0 | –––– | 0-3 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 1-2 | 1-4 | 3-2 | 0-2 | 0-2 | 1-1 | 0-0 | 3-0 | 1-0 | 0-2 | 4-2 | 2-0 |
Cosenza |
2-2 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | –––– | 2-0 | 2-0 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 2-3 | 1-0 | 1-5 | 3-1 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 |
Cremonese |
1-3 | 1-2 | 3-1 | 0-1 | 0-3 | –––– | 2-1 | 1-1 | 0-2 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 0-3 | 0-2 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 3-2 | 1-1 | 0-0 |
Fidelis Andria |
0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | –––– | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 2-2 | 3-2 | 2-3 | 0-1 | 2-0 | 1-4 | 1-3 | 1-1 |
Genoa |
2-1 | 1-1 | 4-1 | 3-3 | 0-0 | 4-1 | 0-0 | –––– | 0-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 3-2 | 1-3 | 1-1 | 1-1 | 6-1 | 1-0 | 1-0 | 3-3 |
Lecce |
0-0 | 2-0 | 2-1 | 2-2 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 3-1 | –––– | 1-0 | 0-1 | 3-1 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | 0-2 |
Lucchese |
2-2 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 2-2 | –––– | 1-2 | 3-2 | 2-0 | 0-1 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 2-1 | 1-2 |
Monza |
1-2 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 0-0 | –––– | 0-1 | 0-2 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 1-0 |
Napoli |
0-0 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | –––– | 2-0 | 2-4 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 |
Pescara |
1-0 | 3-2 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 4-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | –––– | 1-0 | 1-0 | 0-2 | 5-1 | 2-1 | 0-1 | 1-1 |
Ravenna |
0-0 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 2-0 | 3-0 | 2-1 | 1-2 | 3-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | –––– | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | 3-2 | 2-3 |
Reggiana |
0-0 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 3-2 | 1-1 | 3-0 | 1-3 | 2-1 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | 0-2 | 3-0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 |
Reggina |
0-0 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 1-3 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 3-0 | 1-1 | 3-0 | –––– | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 |
Ternana |
1-1 | 1-2 | 1-1 | 0-2 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | –––– | 2-1 | 3-2 | 2-0 |
Torino |
2-1 | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 1-0 | 5-3 | 2-0 | 3-0 | 3-1 | 2-1 | 3-3 | 3-2 | 1-2 | 3-0 | 2-0 | 1-2 | 0-0 | –––– | 0-0 | 3-1 |
Treviso |
1-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 5-1 | 3-1 | 1-3 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 3-2 | 4-2 | 1-1 | 0-0 | –––– | 0-0 |
Verona |
1-0 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 5-2 | 3-0 | 2-1 | 5-1 | 4-0 | 1-0 | 1-0 | 4-1 | 4-0 | 2-5 | 3-1 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | –––– |
Calendario |
|
Statistiche |
Individuali |
Classifica marcatori |
Gol |
Giocatore |
Squadra |
||
---|---|---|---|---|
27 |
![]() |
Torino |
||
21 |
![]() |
Brescia |
||
18 |
![]() |
Atalanta |
||
17 |
![]() |
Reggiana (10) Lecce (7) |
||
16 |
![]() |
Genoa |
||
15 |
![]() |
Reggina |
||
15 |
![]() |
Ternana |
||
15 |
![]() |
Verona |
||
14 |
![]() |
Cesena |
||
14 |
![]() |
Cosenza |
||
13 |
![]() |
Pescara |
||
12 |
![]() |
Pescara |
||
11 |
![]() |
Ravenna |
||
11 |
![]() |
Cremonese |
||
11 |
![]() |
Ravenna |
Note |
^ Giuseppe Calvi, Moscelli, storia di un ragazzo che ha imparato a mettersi in fila, in La Gazzetta dello Sport, 22 ottobre 1998. URL consultato il 10 dicembre 2016.
^ Lugaresi si affida a un debuttante. Cavasin nuovo tecnico del Cesena, gazzetta.it, 17 novembre 1998.
^ Chievo, l'ora del primo esonero. Via Caso, in arrivo Oddo o Viscidi, gazzetta.it, 15 dicembre 1998.
^ Cesena, un dominio senza gol. E il Chievo sfiora il colpaccio, gazzetta.it, 11 gennaio 1999.
^ Il Cosenza si affida a De Vecchi, gazzetta.it, 2 dicembre 1998.
^ Via De Vecchi, richiamato Sonzogni, gazzetta.it, 25 maggio 1999.
^ La Cremonese si affida a Finardi. È stato grigio rosso per 12 anni, gazzetta.it, 8 gennaio 1999.
^ La Cremonese si aggrappa a Salvemini: “Serve un'impresa”, gazzetta.it, 13 gennaio 1999.
^ Andria: oggi debutta Rumignani, gazzetta.it, 27 novembre 1998.
^ Dietrofront Genoa: ecco Cagni, gazzetta.it, 2 ottobre 1998.
^ Papadopulo: “Darò una scossa alla Lucchese”, gazzetta.it, 13 ottobre 1998.
^ La Lucchese torna all'antico e richiama Burgnich, gazzetta.it, 30 marzo 1999.
^ E' finito il Napoli di Ulivieri, gazzetta.it, 25 maggio 1999.
^ Il Pescara in alto mare: Del Neri non accetta, gazzetta.it, 16 settembre 1998.
^ Il Pescara autogestito fa uno sgarbo all'Atalanta, gazzetta.it, 21 settembre 1998.
^ La Reggiana si affida a Perotti, gazzetta.it, 18 novembre 1998.
^ Torna Varrella: squadra in ritiro già da oggi, gazzetta.it, 1º marzo 1999.
^ Reggiana, cade il muro di Varrella, gazzetta.it, 21 aprile 1999.
^ Reggina-Gustinetti, tutto finito, gazzetta.it, 6 maggio 1999.
^ Ternana: via Cuccureddu, torna Del Neri il figliol prodigo, gazzetta.it, 17 novembre 1998.
^ La Ternana ci prova con Guerini, gazzetta.it, 27 gennaio 1999.
Bibliografia |
- Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, pp. 416-421.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
vR85,jL1z7a yrNeYW1 1myBmzW4P y1nsZs5e f4aFX9xsiftZ