Musulmano






Preghiera sul tetto di un edificio al Cairo, dipinto da Jean-Léon Gérôme.


Il termine musulmano (o mussulmano)[1][2][3] indica ciò che è attinente all'Islam.


Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto a Dio" o "sottomesso a Dio" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (a Dio)". In persiano il sostantivo è identico all'arabo, mentre al plurale diventa muslimān. La radice di riferimento (comune a tutte le lingue semitiche) è s-l-m, che esprime il concetto di "salvare, pacificare".


In italiano esiste anche il termine più antico maomettano (oggi raramente utilizzato), che è una forma obsoleta per indicare "musulmano". Il termine, creato sul calco della parola cristiano, è concettualmente errato e percepito come offensivo per i devoti dell'Islam, in quanto secondo questa fede il messaggio del Corano va riferito totalmente e direttamente a Dio (che in arabo si dice Allāh e in persiano si dice Khuda) e non al Suo profeta, Maometto (Muhammad), considerato un semplice uomo, anche se privilegiato in quanto prescelto da Dio per diffondere tra gli uomini il suo Messaggio.




Indice






  • 1 Sinonimi


  • 2 Note


  • 3 Bibliografia


  • 4 Altri progetti


  • 5 Collegamenti esterni





Sinonimi |


Nella storia si sono usati vari sinonimi per indicare i musulmani:




  • Arabi: il termine si riferisce alla componente etnico-culturale che ha fondato l'Islam nel VII secolo, ovvero la componente etnica (non solo beduina) di chi è originario della Penisola araba. In seguito venne allargato a tutto l'insieme delle popolazioni che parlano la lingua araba. Sebbene i non arabi rappresentino il 75%[4] dei fedeli musulmani, si tende ad operare una perfetta equivalenza fra costoro e i musulmani in genere, compiendo il medesimo errore di chi usasse come sinonimi i termini "popolazione latine"[5] e "cristiani".


  • Islamici: da Islam (aggettivo trasformato sempre più spesso in sostantivo dai media).


  • Maomettani: termine ormai desueto per indicare i seguaci di Maometto. Tale vocabolo è stato abbandonato per il più corretto "musulmani", dal momento che, secondo tali fedeli, la religione islamica non ha ontologicamente nulla a che fare con la figura umana di Maometto, che avrebbe avuto da Dio il "semplice" incarico di riferire all'umanità il Suo messaggio.


  • Saraceni o agareni: mentre il primo termine è di oscura etimologia, il secondo deriva dalla volontà medievale di operare quello che si chiama un "ipercorrettismo". Si pensò infatti di sostituire il termine "saraceno" con quello "agareno" per riferirsi ai musulmani, credendo maggiormente appropriato riservare semmai ai soli ebrei il primo sostantivo, sulla scorta del dato fantasioso che il sostantivo significasse "figli di (Abramo e di) Sara", usando invece per i musulmani il secondo sostantivo, che altrettanto fantasiosamente s'immaginò potesse significare "discendenti di (Abramo e di) Agar".


  • Mori: da mauri, cioè genti della Mauretania, con riferimento alle popolazioni arabo-berbere dell'Ifriqiya (Nordafrica) che costituirono la maggioranza delle truppe che conquistarono la Spagna nell'VIII secolo e la Sicilia nel IX.


  • Turchi: dalla maggiore potenza islamica tra il XV e il XVII secolo: l'Impero ottomano, che comprendeva tutta la Turchia attuale e buona parte del bacino del Mediterraneo. È un termine usato spesso nella lingua letteraria ottocentesca, come ad esempio nell'opera lirica. Si veda ne "L'Italiana in Algeri" - dove si parla sempre di Turchi, anche laddove sarebbe semanticamente scorretto - o Il Turco in Italia di Gioacchino Rossini:


.mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}



«In casa mia non vo turchi né italiani; o mi scappa qualche cosa dalle mani!»




  • Sabei: cioè genti del Regno di Saba, lo Yemen dell'antichità.


Note |




  1. ^ Meno comune ma corretto.
    Musulmano o mussulmano?, in La grammatica italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. URL consultato il 16 ottobre 2018.



  2. ^
    Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "mussulmano", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2007, ISBN 978-88-397-1478-7.



  3. ^ Mussulmano: Definizione e significato di Mussulmano – Dizionario italiano – Corriere.it


  4. ^ (EN) nome Margaret Kleffner Nydell, Understanding Arabs: a guide for modern times, 4ª ed., Intercultural Press, 2006, ISBN 1-931930-25-2. URL consultato il 22 settembre 2013. e (EN) Tracy Miller (a cura di), Mapping the Global Muslim Population: A Report on the Size and Distribution of the World’s Muslim Population (PDF), Pew Research Center, ottobre 2009. URL consultato il 19 settembre 2013.


  5. ^ Da un punto di vista linguistico ed anche etnico il termine "popolazioni latine" si riferisce alle popolazioni che parlano lingue derivate dal latino, ma il paragone fa riferimento al fatto che, fino a pochi decenni fa, i cristiani usavano ai fini liturgici la lingua latina, così come tutt'oggi i buoni musulmani imparano la lingua araba per recitare le preghiere canoniche e per ogni altra ritualità che preveda l'impiego di giaculatorie o espressioni arabe. D'altra parte popoli come gli statunitensi hanno origini anglosassoni o tedesche che non sono latine come ispanici ed italiani, e sono cristiani e i russi sono slavi e non latini, ma sono cristiani, come gli indonesiani, i pakistani e i turchi sono musulmani ma non arabi.



Bibliografia |



  • Ralph Elger (a cura di), Piccolo dizionario dell'islam, Torino, Einaudi, 2002.


  • Alessandro Bausani, L'Islam, Milano, Garzanti, 1980 (successive ristampe)


  • Michelangelo Guidi, "La religione dell'Islam", in Storia delle religioni diretta da P. Tacchi Venturi, VI ed. rifatta e ampliata, 1970-71 (vol. V, pp. 1–177)

  • Felix M. Pareja-A. Bausani, Islamologia, Roma, Orbis catholicus,1950.



Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikizionario

  • Wikimedia Commons





  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «musulmano»


  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su musulmano



Collegamenti esterni |






  • Musulmano, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Modifica su Wikidata


.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
LCCN (EN) sh85089077 · GND (DE) 4040921-1


IslamPortale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam



Popular posts from this blog

浄心駅

カンタス航空