Omonimia
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
L'omonimia (dal latino omonymia, dalle parole greche ὁμός, "stesso, medesimo", e ὄνομα, "nome"), nella sua accezione più comune, è la condizione di due o più persone che condividono lo stesso nome e lo stesso cognome; ad esempio, il nome "Giovanni Colombo" è condiviso fra un cardinale, un pittore, un dirigente sportivo, un calciatore della classe 1905 e un altro calciatore della classe 1933, e tutti costoro sono fra loro omonimi.
L'omonimia può riguardare analogamente, come mera condivisione del nome, anche oggetti e in generale cose.
Il termine ha un significato specifico e proprio nella semantica e ha aspetti peculiari nell'onomastica e nella toponomastica.
Indice
1 Semantica
2 Onomastica
3 Toponomastica
4 Voci correlate
Semantica |
In semantica, l'omonimia è un fenomeno per cui una stessa forma ortografica e fonologica esprime più significati. Ad esempio, in italiano le parole vite (plurale di vita) e vite (pianta) sono sia omofone (si pronunciano allo stesso modo), che omografe (si scrivono allo stesso modo), quindi si dicono omonime.
Si distingue dalla polisemia in quanto, nel caso dell'omonimia, i diversi significati di un lessema si trovano ad essere rappresentati da un'unica forma ortografica solo per caso, per una serie di controversie etimologiche, mentre nel caso della polisemia i diversi significati della parola polisemica sono correlati etimologicamente e semanticamente, e tale correlazione è avvertita chiaramente dal parlante.
Onomastica |
Il campo in cui l'omonimia ha i suoi aspetti più peculiari è quello dell'onomastica.
Il fenomeno si verifica infatti nel momento in cui più oggetti, persone, animali o località presentano lo stesso nome identificativo, sicché non possono essere distinti sulla base di questo. Per una corretta identificazione a fini di polizia, in Italia al fine di superare i problemi di omonimia si usava aggiungere alle generalità del soggetto identificato anche quelle dei suoi genitori ("Rossi Mario di Giovanni e Bianchi Maria" - o "fu Giovanni" se già deceduto).
Toponomastica |
Anche nella toponomastica il fenomeno si presenta in molteplici modalità.
Talvolta l'uguaglianza di nome non deriva da vera e propria omonimia, da una semplificazione o da una traduzione del nome proveniente da un'altra lingua nella propria. Reno, ad esempio, indica sia il fiume che scorre nell'Italia settentrionale, sia quello, ben più grande, che scorre nell'Europa centrale. Nel secondo caso però Reno non è altro che la italianizzazione del nome germanico Rhein. Lo stesso può dirsi per l'omonimia tra il Principato di Monaco nella Francia meridionale e la città di Monaco di Baviera, laddove l'omonimia tra Monaco e München si riscontra solo nella lingua italiana.
In altri casi l'omonimia deriva dall'uso di un toponimo con significato ricorrente. Il nome "Monteroni" accomuna diversi comuni o frazioni in tutta Italia, e così anche la variante "Monterone". L'etimo, incerto nella maggior parte dei casi, può probabilmente essere spesso ricondotto ad un analogo significato.
Voci correlate |
- Identificazione
- Nome
- Omocodia
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | GND (DE) 4160608-5 |
---|