1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2019
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Pere Riba-Madrid (Barcellona, 7 aprile 1988) è un tennista spagnolo.
Ottiene il suo best ranking in singolare il 16 maggio 2011 raggiungendo la 65ª posizione del ranking ATP. Nel circuito ATP, come miglior risultato ha i quarti di finale nel doppio raggiunti in coppia con Marc López nel 2010 al Roland Garros. Nella sua carriera ha conquistato 7 tornei challenger e 4 futures in singolare.
Indice
1Statistiche
1.1Singolare
1.1.1Vittorie (11)
1.1.2Sconfitte in finale
1.2Doppio
1.2.1Vittorie (7)
1.2.2Sconfitte in finale
2Altri progetti
3Collegamenti esterni
Statistiche |
Singolare |
Vittorie (11) |
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (7)
Futures (4)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Avversario in finale
Punteggio
1.
23 giugno 2007
Spain F23 Futures 2007, Tenerife
Cemento
Komlavi Loglo
6-1, 6-4
2.
2 marzo 2008
Spain F8 Futures 2008, Terrasa
Terra rossa
Héctor Ruiz Cadenas
6-0, 2-0, ritiro
3.
30 marzo 2008
Spain F12 Futures 2008, Saragozza
Terra rossa
Alexander Flock
6-3, 5-7, 6-4
4.
13 settembre 2008
Seville Challenger 2008, Siviglia
Terra gialla
Enrico Burzi
6-1, 6-3
5.
8 febbraio 2009
Spain F4 Futures 2009, Murcia
Terra rossa
Pablo Martin-Adalia
6-0, 6-4
6.
12 settembre 2009
Copa Sevilla 2009, Siviglia
Terra gialla
Albert Ramos-Viñolas
7-62, 6-2
7.
28 marzo 2010
Open Barletta 2010, Barletta
Terra rossa
Steve Darcis
6-3, ritiro
8.
20 giugno 2010
ZRE Katowice Bytom Open 2010, Bytom
Terra rossa
Facundo Bagnis
6-0, 6-3
9.
21 novembre 2010
Abierto Internacional Varonil Casablanca Cancún 2010, Cancún
Terra rossa
Carlos Berlocq
6-4, 6-0
10.
7 luglio 2013
Internazionali di Tennis dell'Umbria 2013, Todi
Terra rossa
Santiago Giraldo
7-65, 2-6, 7-66
11.
23 marzo 2014
Visit Panamá Cup 2014, Panama
Terra rossa
Blaž Rola
7-5, 5-7, 6-2
Sconfitte in finale |
Numero
Data
Torneo
Superficie
Avversario in finale
Punteggio
1.
22 maggio 2005
Spain F8 Futures 2005, Balaguer
Terra rossa
Bartolome Ssalva-Vidal
5-7, 5-7
2.
21 aprile 2007
Spain F14 Futures 2007, Melilla
Cemento
Guillermo Alcaide
64-7, 3-6
3.
6 maggio 2007
Spain F16 Futures 2007, Vic
Terra rossa
Pedro Clar-Rossello
0-0 ritiro
4.
8 luglio 2007
Spain F25 Futures 2007, Alicante
Terra rossa
Jose-Antonio Sanchez-De Luna
6-4, 3-6, 5-7
5.
14 luglio 2007
Spain F26 Futures 2007, Elche
Terra rossa
Tony Holzinger
64-7, 4-6
6.
1º settembre 2007
Spain F33 Futures 2007, Oviedo
Terra rossa
Pablo Santos
3-6, 0-3, ritiro
7.
6 aprile 2008
Spain F13 Futures 2008, Loja
Terra rossa
Rui Machado
3-6, 6-3, 1-6
8.
27 luglio 2008
Medjugorje Challenger 2008, Medjugorje
Terra rossa
Iván Navarro
0-6, 2-6
9.
21 febbraio 2009
Morocco Tennis Tour - Tanger 2009, Tangeri
Terra rossa
Marc López
7-5, 4-6, 69-7
10.
6 settembre 2009
Brașov Challenger 2009, Brașov
Terra rossa
Thiemo De Bakker
5-7, 0-6
11.
25 ottobre 2009
Cyclus Open de Tenis 2009, Florianópolis
Terra rossa
Guillaume Rufin
4-6, 6-3, 3-6
12.
11 settembre 2010
Copa Sevilla 2010, Siviglia
Terra gialla
Albert Ramos-Viñolas
3-6, 6-3, 5-7
13.
19 settembre 2010
Banja Luka Challenger 2010, Banja Luka
Terra rossa
Marsel İlhan
0-6, 64-7
14.
21 agosto 2011
Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián 2011, San Sebastián
Terra rossa
Albert Ramos-Viñolas
1-6, 2-6
15.
18 settembre 2011
Banja Luka Challenger 2011, Banja Luka
Terra rossa
Blaž Kavčič
4-6, 1-6
16.
25 marzo 2013
Croatia F6 Futures 2013, Orsera
Terra rossa
Dominic Thiem
6-2, 3-6, 1-3 ritiro
17.
28 luglio 2013
Trofeo Stefano Bellaveglia 2013, Orbetello
Terra rossa
Filippo Volandri
4-6, 7-67
18.
22 settembre 2013
Pekao Szczecin Open 2013, Stettino
Terra rossa
Oleksandr Nedovjesov
2-6, 5-7
19.
13 aprile 2014
Mersin Cup 2014, Mersin
Terra rossa
Damir Džumur
6-73, 3-6
20.
8 giugno 2014
Arad Challenger 2014, Arad
Terra rossa
Damir Džumur
4-6, 6-73
21.
22 giugno 2014
Milano ATP Challenger 2014, Milano
Terra rossa
Albert Ramos
3-6, 5-7
Doppio |
Vittorie (7) |
Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (5)
Futures (2)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
22 giugno 2007
Spain F23 Futures 2007, Tenerife
Cemento
Komlavi Loglo
Pedro Clar-Rossello Ignacio Coll-Riudavets
6-1, 6-4
2.
1º marzo 2008
Spain F8 Futures 2008, Terrassa
Terra rossa
Gabriel Trujillo-Soler
Marc Fornell-Mestres Jordi Marse-Vidri
66-7, 6-3, [10-8]
3.
28 giugno 2009
Camparini Gioielli Cup 2009, Reggio Emilia
Terra rossa
Miguel-Angel Lopez-Jaen
Gianluca Naso Walter Trusendi
6-4, 6-4
4.
6 settembre 2009
Brașov Challenger 2009, Brașov
Terra rossa
Pablo Santos
Simone Vagnozzi Uros Vico
6-3, 6-2
5.
31 gennaio 2010
Seguros Bolivar Open Bucaramanga 2010, Bucaramanga
Terra rossa
Santiago Ventura
Marcelo Demoliner Rodrigo Guidolin
6-2, 6-2
6.
10 ottobre 2010
Open Tarragona Costa Daurada 2010, Tarragona
Terra rossa
Guillermo Olaso
Pablo Andújar Gerard Granollers-Pujol
7-62, 4-6, [10-5]
7.
30 marzo 2014
Seguros Bolívar Open Barranquilla 2014, Barranquilla
Terra rossa
Pablo Cuevas
František Čermák Michail Elgin
6-4, 6-3
Sconfitte in finale |
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
27 luglio 2008
Medjugorje Challenger 2008, Medjugorje
Terra rossa
Pablo Santos
Jan Minar Martin Slanar
5-7, 3-6
2.
5 luglio 2009
Sporting Challenger 2009, Torino
Terra rossa
Santiago Giraldo
Daniele Bracciali Potito Starace
3-6, 4-6
3.
25 ottobre 2009
Cyclus Open de Tenis 2009, Florianópolis
Terra rossa
Daniel Gimeno Traver
Tomasz Bednarek Mateusz Kowalczyk
1-6, 4-6
4.
29 novembre 2009
Challenger Varonil Britania Zavaleta 2009, Puebla
Cemento
Guillermo Olaso
Vasek Pospisil Adil Shamasdin
66-7, 0-6
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pere Riba Madrid
Collegamenti esterni |
(EN) Pere Riba Madrid, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...