Gli Sweden Hockey Games sono una competizione europea di hockey su ghiaccio che si tiene annualmente in Svezia.
Fino al 2005 i giochi erano conosciuti come Sweden Hockey Games, mentre dal 2006 al 2011 la manifestazione cambiò nome in LG Hockey Games per l'ingresso del nuovo sponsor, la LG Electronics, nel comitato organizzatore.
Dal 1996-1997 stagione sono inseriti nell'Euro Hockey Tour: pertanto vi partecipano la nazionale svedese, paese ospitante, russa, ceca e finlandese.
Tra il 1992 e il 2004 al torneo fu invitato anche il Canada, che pur non partecipava - ovviamente - all'Euro Hockey Tour.
Il torneo si tiene alla Stockholm Globe Arena, a Stoccolma. Il vincitore riceve la Globen Cup e per questo il torneo è talvolta chiamato anche "Sweden Globen Cup".
La Globe Arena durante Svezia-Russia dell'edizione 2012
Indice
1Albo d'oro
2Medagliere
3Note
4Voci correlate
Albo d'oro |
Di seguito è riportato l'albo d'oro della competizione[1]:
Anno
Oro
Argento
Bronzo
4º posto
5º posto
1991
URSS
Svezia
Finlandia
Cecoslovacchia
-
1992
Canada
CSI*
Cecoslovacchia
Svezia
-
1993
Svezia
Rep. Ceca
Russia
Canada
-
1994
Rep. Ceca
Svezia
Canada
Russia
-
1995
Svezia
Russia
Rep. Ceca
Canada
-
1996
Svezia
Rep. Ceca
Russia
Canada
-
1997
Finlandia
Svezia
Russia
Canada
Rep. Ceca
1998
Svezia
Rep. Ceca
Finlandia
Russia
Canada
1999
Finlandia
Svezia
Canada
Rep. Ceca
Russia
2000
Finlandia
Rep. Ceca
Canada
Russia
Svezia
2001
Svezia
Finlandia
Canada
Rep. Ceca
Russia
2002
Svezia
Rep. Ceca
Finlandia
Russia
Canada
2003
Russia
Svezia
Canada
Finlandia
Rep. Ceca
2004
Svezia
Rep. Ceca
Russia
Finlandia
-
2005
Svezia
Rep. Ceca
Russia
Finlandia
-
2006
Russia
Finlandia
Svezia
Rep. Ceca
-
2007
Svezia
Russia
Rep. Ceca
Finlandia
-
2008
Russia
Finlandia
Svezia
Rep. Ceca
-
2009
Svezia
Russia
Finlandia
Rep. Ceca
-
2010
Finlandia
Rep. Ceca
Russia
Svezia
-
2011
Svezia
Russia
Finlandia
Rep. Ceca
-
2012
Svezia
Rep. Ceca
Russia
Finlandia
-
2013
Finlandia
Rep. Ceca
Russia
Svezia
-
2014
Finlandia
Svezia
Rep. Ceca
Russia
-
2017
Russia
Rep. Ceca
Svezia
Finlandia
-
2018
Finlandia
Svezia
Russia
Rep. Ceca
-
CSI = Squadra della Comunità degli Stati Indipendenti, ex-Unione Sovietica.
Le posizioni sono determinate in base alla classificazione ottenuta nel girone del torneo.
Medagliere |
Squadra
Tot.
Svezia
12
6
4
22
Finlandia
7
3
5
15
URSS/ CSI/ Russia
5
5
9
19
Cecoslovacchia/ Rep. Ceca
1
12
3
16
Canada
1
0
5
6
Note |
^(EN) Albo d'oro e risultati degli LG Hockey Games (PDF) .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red} [collegamento interrotto], su swehockey.se, 1-7. URL consultato il 2 dicembre 2008.
Voci correlate |
Euro Hockey Tour
Channel One Cup
Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio
Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce sull'argomento finanza aziendale è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari ), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite [1] e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura. I concetti, infatti, si ritrovano essenzialmente in ambito IVA. In un'accezione non tecnica e meramente corrente nel commercio, viene considerato volgarmente come la somma dei ricavi dell'impresa [2] . In realtà, il concetto di fatturato deriva diretta...